YouTube, ecco come salvare i video per vederli offline

YouTube

Prima di tutto: per poter usufruire dei benefici della visione offline dei video su YouTube, bisogna per forza avere un abbonamento a YouTube Red. La possibilità di salvare i contenuti per la riproduzione in condizioni di scarsa o assente connettività è disponibile su YouTube, YouTube Music, YouTube Gaming e YouTube Kids, ma solo se si effettua l’accesso con il proprio account su YouTube Red (costodell’abbonamento: 9.99 dollari al mese). A questo punto YouTube fornisce i controlli che vi consentono di contrassegnare un video o un’intera playlist per la riproduzione offline. Attenzione però: in questo modo avrete solo 48 ore di tempo per vedere con sicurezza il video offline. Questo perché ogni 48 ore YouTube deve connettersi alla rete per verificare se quel video sia ancora disponibile o meno per la visione offline. Nel caso non fosse più disponibile, ecco che verrà rimosso automaticamente dal cellulare durante la successiva sincronizzazione.

Se non siete in uno dei paesi che supportano YouTube Red, il servizio non funzionerà nel senso che vedrete i video normalmente, con annunci pubblicitari e senza la possibilità di salvarli per la visione offline. Questo a meno che non smanettiate un po’ e usiate un servizio VPN.

YouTube: come salvare i video per la visione offline

  1. andate su YouTube e iniziate a guardare un video
  2. mettete il video in pausa e quindi cliccate sul pulsante Salva (freccia verso il basso sotto il player). Se il video non è disponibile per la modalità offline, il pulsante sarà disabilitato
  3. scegliete la qualità del video dall’apposito menu a scomparsa e poi cliccate OK (se non volete che ad ogni video vi venga richiesta la stessa cosa, selezionate la casella vicino a Ricorda le mie impostazioni)
  4. i video rimangono offline per massimo 30 giorni

YouTube: come guardare i video offline

  1. entrate su YouTube
  2. cliccate il tab Library in basso
  3. cliccate su Offline Videos sotto la rubrica Available Offline
  4. cliccate il video qui salvato che volete vedere offline (se cliccate il pulsante rosso Play, vedrete tutti i video qui salvati come se fossero in una playlist)

YouTube: come cancellare i video offline

  1. entrate sempre su YouTube
  2. cliccate il tab Library in basso
  3. cliccate su Offline Videos sotto la rubrica Available Offline
  4. cliccate l’icona More (tre punti allineati verticalmente) che trovate vicino al video salvato che avete deciso di eliminare, quindi dal menu cliccate Remove from Offline

YouTube: come salvare le playlist offline

  1. entrate su YouTube
  2. cliccate la playlist che volete salvare
  3. mettete in pausa, poi cliccate l’icona Salva sotto il video player (anche qui le playlist salvate rimangono memorizzate sul dispositivo per massimo 30 giorni)

YouTube: come guardare le playlist offline

  1. entrate su YouTube
  2. cliccate sul pulsante Library in basso
  3. cliccate il nome della playlist salvata nel settore Available offline
  4. cliccate il pulsante rosso Play per cominciare a guardare la playlist offline

YouTube: come cancellare le playlist offline

  1. entrate su YouTube
  2. cliccate sul pulsante Library in basso
  3. cliccate il nome della playlist salvata nel settore Available offline
  4. ora cliccate il pulsante Save in modo che compaia il menu Remove che vi permetterà di cancellare la playlist con tutti i suoi video

Commenti:

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: