Se dovessi assumere un social media manager, quali caratteristiche cercheresti?
“Grandissima conoscenza tecnica delle piattaforme e degli strumenti a disposizione; ottime doti di scrittura e una forte sensibilità nel cogliere gli interessi e le esigenze della community di riferimento. Ossia, saper intercettare l’argomento giusto, avere il senso della notizia”.
(Daniele Chieffi, Online media relations manager di Eni)
I consumatori responsabili del 70% degli acquisti complessivi sul mercato sono utenti di Internet, che navigano ed influenzano anche il restante 30%. Un’azienda, dunque, non può esimersi dal controllo costante ed accurato di quello che riguarda o potrebbe riguardare il proprio marchio e la percezione dello stesso. Né tuttavia, può limitarsi a monitorare senza cercare gli strumenti per incidere sulla massa critica, conquistare gli influencers, rassicurare la componente fidelizzata del proprio pubblico di utenti o fruitori di servizi. Significa tutela del brand e diffusione dello stesso, con evidenti ricadute sul fatturato.
Costruzione e gestione della brand reputation significa pianificazione di una strategia integrata di brand building e storytelling:
- Screening – Analisi delle singole piattaforme e valutazione di opinioni e contributi apportati;
- Strategy – Definizione e applicazione di specifici piani su misura per ognuna delle realtà sulle quali si opera;
- Social media marketing – Creazione di canali social (Facebook, Twitter, Instagram, Pinterest, Linkedin, etc);
- SEO engine optimization – Indicizzazione e ottimizzazione degli stessi secondo le più avanzate regole di SEO, sfruttando al meglio gli algoritmi attualmente in uso e le regole di page rank, permettendo a contenuti, schede e siti eventuali di apparire tra i primi risultati nei motori di ricerca;
- Copywriting – Diffusione di contenuti coerenti con un vision statement concordato preventivamente con il committente; produzione di contenuti integrati e scelta del formato (audio, video, immagine, cartaceo, web);
- Graphic – Integrazione coerente della componente grafica ed estetica del messaggio, dalla veste grafica delle pagine sociali alla produzione di flayers relativi all’impresa;
- Press media agent – Mediazione nella pubblicazione e nella diffusione capillare attraverso i diversi canali di comunicazione;
- Crm (customer relationship management) – Monitoraggio costante degli effetti della campagna sul campione di riferimento;
- Insights – Consulenza in itinere ed analisi periodica.