Ogni viaggiatore può essere potenzialmente un mobile travel consumer, l’87% degli utenti usa il web per organizzare pranzi e cene ed il 52% è incline a cambiare idea sulla destinazione in base all’influenza dei social media (fonte: MediaBistro.com). Inoltre, gli stessi utenti usano questi device in ogni fase del processo di acquisto, dalla scelta di una meta fino alla prenotazione, e tendono ad usare il proprio smartphone o tablet soprattutto nel segmento last-minute, cioè quello delle prenotazioni effettuate nel lasso di tempo che va da una settimana prima della partenza fino al giorno stesso. Facebook è il social più generalista, TripAdvisor la prima piattaforma del settore turistico ricettivo per numeri, importanza e influenza (fonte Università Bicocca), Due Spaghi ha un pubblico di professionisti del food & beverage attenti ed esigenti, Instagram è stata la culla della Food Photo Mania, ramificatasi anche su Pinterest. Ma quali sono le differenze? Dove e come essere presenti, capitalizzando al meglio le risorse?
Il pacchetto che proponiamo è corredato da consulenza preventiva e servizi di crm periodici, focus sulle worst practices in atto e stipula di una linea editoriale. La proposta si compone di:
- Trip Advisor – Al momento il portale di viaggi più grande del mondo. Ogni mese 200 milioni di visitatori unici, oltre 100 milioni di recensioni ed opinioni; 710.981 hotel presenti sul portale e selezionati da 195 siti di prenotazione. Proponiamo, oltre all’analisi della struttura sul portale (posizionamento, punti forti forti ed aspetti deboli, etc etc) rivendica o creazione di una scheda e gestione continuativa della stessa attraverso l’attività di compilazione e replica alle recensioni (negative e positive) presenti, dopo aver formulato una campagna di comunicazione ed una linea editoriale vincente e coerente;
- Google My Business – Il pacchetto Google per la creazione di contenuti da inserire nelle ricerche locali composto da Google Maps, Places, Local, Business, Plus, GMail e Youtube;
- Facebook – Proponiamo costruzione, indicizzazione e gestione strategica e pianificata di una pagina fan integrata. Si tratta di un vero e proprio sito, dotato di info di contatto, foto avatar e copertina, prezzi e offerte in attivo, link a siti o piattaforme esterne, riferimenti ad altre schede presenti della stessa struttura (pagina Trip Advisor, scheda Google Plus, etc) e applicazioni esterne (tab mail, tab Pinterest, tab Twitter, tab Instagram, etc);
- Twitter – Numero di utenti attivi pari a 232 milioni. Il numero di utenti attivi su Internet in Italia sono 38,4 milioni (fonte Audiweb), gli utenti attivi su Twitter in Italia sono 1,9 milioni circa con un’età media di 24 anni. Proponiamo la creazione, indicizzazione, cura nell’aspetto grafico e gestione continuata di un account;
- Yelp – 108 milioni di visitatori, 42 milioni di recensioni su attività locali: insieme a Trivago è il portale delle strutture ricettive. Proponiamo la creazione o rivendica di una scheda, la compilazione con i dati necessari ad identificare la struttura e le informazioni utili ai fini dell’indicizzazione, la gestione continuata e costante dei contenuti e delle recensioni;
- Due Spaghi – È il portale italiano di recensioni di ristoranti, page rank: 4/10; 2,5 milioni di utenti unici al mese; 155.000 utenti registrati; 185.000 recensioni presenti; 70.500 ristoranti recensiti; 15.000 Like su Facebook ed un pubblico di professionisti del food & beverage. Proponiamo la creazione o compilazione di una scheda preesistente con i dati necessari ad identificare la struttura e le informazioni utili ai fini dell’indicizzazione, la gestione continuata e costante dei contenuti e delle recensioni;
- Instagram – Più di 200 milioni di utenti registrati e il 57% di loro accede ogni giorno, caricando foto (55 milioni al giorno) e interagendo con contenuti di altri (1.2 miliardi di like al giorno, più di 1000 commenti al secondo). Si propone la creazione di un account ex novo, opportunamente indicizzato e compilato in tutti i campi necessari con parole chiave studiate ad hoc, e/o la gestione dello stesso, attraverso una specifica campagna comunicativa e degli hashtag analizzati per il settore specifico;
- Pinterest – Al momento circa 70 milioni di utenti con 2,5 milioni di pagine viste mensili. E’ il social network in cima alle classifiche con maggior attività sociale, per le categorie come “cucina”, “cibo”, “viaggi” e “ristoranti”. Si propone la creazione di un account ex novo, opportunamente indicizzato e compilato in tutti i campi necessari con parole chiave studiate ad hoc, e/o la gestione dello stesso, attraverso una specifica campagna comunicativa e delle immagini analizzate per il settore specifico.