Instagram, il famoso social visivo, è in continua crescita anche nel nostro Paese. Oggi sono 11 milioni gli italiani attivi sul social visivo almeno una volta al mese: tra questi 1.405 account aziendali che, a partire da settembre 2015, hanno prodotto 1,2 miliardi di interazioni.
Ma quali sono i settori più attivi su Instagram? Considerando il numero di follower medio, le interazioni medie mensili e i post medi mensili pubblicati, possiamo stabilire una classifica dei campioni su Instagram.
Scopri perché scegliere il social più visivo per la tua azienda!
I Campioni di Instagram
Un’analisi fatta da Vincenzo Cosenza ha valutato 1.405 profili aziendali, 1,2 miliardi di interazioni e 27 settori merceologici presenti sul social network visivo, sono stati identificati 3 Campioni di pubblicazioni su Instagram considerando:
- Chi pubblica di più?
- Qual è il settore più seguito?
- Chi crea più interazione?
Secondo l’analisi il settore più rappresentato su Instagram è il fashion, seguito dal personal care e dal food. In particolare, il fashion è il settore che predilige il social visivo per quasi il 50% dei propri post. La motivazione è da cercare nel fatto che i prodotti di questi settori hanno una forte componente visuale/emozionale.
Invece, il settore più seguito è il Personal Care, poi lo Sport e ancora il Fashion. Il successo del Personal Care può collegarsi al desiderio di emulare i propri modelli di bellezza.
Infine, i settori che creano più interazione sono lo Sport, seguito a distanza da Fashion e Personal care. Lo sport genera più coinvolgimento per la componente emotiva e passionale che porta gli utenti a supportare la propria squadra o il proprio sportivo preferito.
Perché pubblicare su Instagram
Non solo Facebook, Twitter, LinkedIn… Instagram ha scalato la popolarità tra i Social Network ed è uno dei più seguiti, per questo si consiglia di utilizzare questa piattaforma.
L’applicazione gratuita nata per device mobili infatti ha acceso dal 2010 la voglia di scattare e pubblicare immagini. Oggi Instagram conta 500 milioni di utenti attivi in tutto il mondo: fotografi o no, l’app scaricata sul proprio smartphone permette non solo di postare fotografie, ma creare una vera e propria immagine personalizzata pubblicabile ad alta definizione.
Inoltre, è possibile applicare filtri, inserire hashtag, geolocalizzare e taggare le foto, aggiungere commenti e condividere le proprie immagini su altri social network, come Facebook che l’ha acquistata nel 2012. Infine, per chi non volesse postare all’instante, l’app di Instagram permette il direct: l’invio di una foto a un utente, senza pubblicarla.
Scegliere Instagram significa:
- creare o accedere a una community
- sentirsi fotografi e artisti
- raccontare una storia (la propria o del marchio) aprendosi a commenti
- contare sui numeri e le condivisioni
Sei un’azienda? Scegli Instagram perché…
Se sei un’azienda, Instagram può essere un tuo prezioso alleato, soprattutto per dare enfasi e visibilità al tuo business.
Grazie a Instagram puoi mostrare i tuoi prodotti e le loro potenzialità, il processo produttivo, documentarne il backstage.
Non solo: coinvolgere gli utenti significa anche creare una vera una community. In questo senso il potere delle immagini è unico. Ecco perché molte aziende raccontano la loro quotidianità attraverso:
- foto d’ufficio e dell’ambiente di lavoro
- immagini dei propri dipendenti e collaboratori
- pubblicità di eventi a cui intervengono protagonisti speciali
Insomma, esserci su Instagram è questione di immagine e di creatività!